









Mostra personale
presso il salone della Chiesa della Moretta, Alba (CN),
1 - 8 settembre, 1994.
Presentazione di Mario Viberti
Alba, in occasione della Festa della Moretta, da Domenica 1 Settembre a Domenica 8 Settembre (orari 20-23 feriali e 10-13/16-23 festivi) la sala Beato G. Marello (a piano terreno tra il santuario e il cinema-teatro) terrà a battesimo la nuova mostra personale della pittrice fossanese, quasi naturalizzata albese, Silvia Dogliani.
L'artista è ormai ben nota al pubblico Albese avendo esposto le sue opere, a più riprese, sia nei locali del Teatro Moretta che in gallerie d'arte di via Maestra.
Le sue creazioni hanno raccolto consensi e premi in mostre e concorsi che l'hanno vista protagonista in molte città della penisola.
I critici più esigenti l'hanno gratificata di giudizi più che lusinghieri e tutti, all'unisono, hanno lodato e parlato delle sue notissime figure femminili e più in particolare, di quelli che sono il suo cavallo di battaglia: quei dolcissimi volti muliebri dai colli e dai profili Modiglianeschi.
Lasciando ai suddetti critici, più profonde, più dotte o anche più ermetiche disquisizioni sull'arte della nostra pittrice, al pubblico normale, quello a cui piacciono semplicemente i bei quadri e la buona pittura, rivolgiamo senz'altro l'invito a non mancare assolutamente questo nuovo appuntamento con le ultime fatiche di Silvia Dogliani.
Ripetiamo, quindi, occasione da non mancare, dal 1 al 8 settembre presso la sala Marello di Alba.